COMUNICAZIONE EFFICACE: com’è possibile parlare davvero la stessa lingua CONFERMATO

La voce della vita in me non può raggiungere l’orecchio della vita in te; parliamoci, tuttavia: per non sentirci soli.
[Khalil Gibran]
Premessa
Quante volte abbiamo la sensazione di non sentirci compresi quando comunichiamo, avendo l’idea di “parlare lingue differenti” con il partner, i figli, gli amici, i colleghi, i capi…?
La comunicazione ha delle “regole” semplici che non vengono insegnate a scuola e che, anzi, vengono ignorate a più livelli in differenti ambiti: scolastico, lavorativo, familiare… perché “si è sempre fatto così” e
cambiare è difficile, se non considerato, a volte, impossibile.
E invece cambiare si può!
Allo stesso modo in cui si allenano i muscoli in palestra, è possibile allenare e rieducare il ns. modo di comunicare in maniera più efficace in modo tale da aumentare la ns. sensazione di essere compresi riuscendo a condividere effettivamente pensieri e progetti in maniera reale, autentica, produttiva.
Argomenti trattati
Le caratteristiche della comunicazione efficace – la comunicazione verbale e non verbale – l’ascolto attivo – la magia del linguaggio: cos’è la programmazione neuro linguistica, detta PNL – cos’è la leadership, come si
conduce un gruppo, come si collabora, cosa agevola o ostacola il lavoro di squadra (che sia una famiglia, un gruppo di amici, un luogo di lavoro…).
Gli incontri saranno articolati in brevi spiegazioni teoriche e alcune
esercitazioni pratiche a coppie, piccoli e grandi gruppi, con restituzioni finali.
Propedeuticità
Nessuna
Modalità di erogazione
In presenza
Sede
In Sede, Via Pisa 5 presso la scuola media Petrarca
Note
Il programma potrà subire delle modifiche in funzione delle richieste di chi lo seguirà e delle domande specifiche che ciascuno di voi potrebbe avere. Seguirà un secondo corso a gennaio.
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
- Goleman Daniel, Leadership emotiva. Milano: Rizzoli, 2012
 - Hall Micheal, La Pnl e la magia del linguaggio. Bergamo: Alessio Roberti Editore, 2001
 
Iscrizioni al Corso
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 10/10/2023, martedì 20:00-21:30
 - Incontri minimi 5
 - Tot. ore min 7 ore
 - Tot. ore max 8 ore
 - Propedeuticità nessuna
 - Minimo partecipanti 7
 - Massimo partecipanti 16
 - N°Iscritti 1
 
