• UniPopBorbiago
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Domande frequenti
    • Collabora con noi
    • Privacy policy agg. al 2025
    • Photobook
  • Corsi
    • In programma
    • Archiviati
  • Iscrizioni
    • Perché associarsi all’UniPop
    • Iscrizioni ai corsi: informazioni
    • Tessera Associativa
    • Regala un corso
    • Download
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi
  • Accedi
  • Contatti
      • Carrello

        0
    Università Popolare F. Petrarca di BorbiagoUniversità Popolare F. Petrarca di Borbiago
    • UniPopBorbiago
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Domande frequenti
      • Collabora con noi
      • Privacy policy agg. al 2025
      • Photobook
    • Corsi
      • In programma
      • Archiviati
    • Iscrizioni
      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Tessera Associativa
      • Regala un corso
      • Download
    • News ed Eventi
      • News
      • Eventi
    • Accedi
    • Contatti
        • Carrello

          0

      Corsi Conclusi: archivio

        Home Corsi POTENZIARE LE FUNZIONI COGNITIVE: ovvero apprendere in modo consapevole

      POTENZIARE LE FUNZIONI COGNITIVE: ovvero apprendere in modo consapevole

      User Avatar
      Gisella Maculan
      Corsi Conclusi: archivio, Salute e Benessere
      € 85,00
      Maculan – cervello
      • Programma
      • Formatore

      Perché seguire il laboratorio “POTENZIARE LE FUNZIONI COGNITIVE: ovvero apprendere in modo consapevole” all’UniPop di Borbiago

      Le potenzialità del cervello, nonostante gli studi degli ultimi decenni, sono ancora poco conosciute. La cosa più interessante è certamente la sua plasticità ovvero la sua capacità di imparare in ogni stagione della vita. È ovvio che tale caratteristica è più spiccata nei bambini e meno negli anziani ma non si deve dimenticare che la cura delle abilità cognitive mantiene sano e corretto il funzionamento del cervello stesso come una vita sana e un corretto stile mantengono performante il corpo.

      Tutti e tutto insegnano e diventare consapevoli di questo fatto, capendo i meccanismi che ci permettono di imparare, permette di potenziare il funzionamento del cervello che se lasciato a digiuno di costanti stimoli tende all’atrofia.

      Prendendo spunti anche dal PAS (Programma di Arricchimento Strumentale di Feuerstein) si cercherà di capire quali sono le funzioni cognitive (percezione, osservazione, esposizione verbale, orientamento spaziale, concetti temporali, precisione e accuratezza, pianificazione, impulsività …) e come queste possono essere sviluppate e potenziate.

      A chi è rivolto

      A tutti coloro che desiderano conoscere meglio il funzionamento del proprio cervello per potenziarne le funzioni che a volte sono un po’ carenti.  L’osservare intenzionalmente, il saper cogliere differenze e analogie, pianificare … serve sempre, in tutti gli ambiti lavorativi o di studio. Il cervello è plastico e le sue abilità possono migliorare; sia chiaro che in tempi brevi non si fanno miracoli ma si migliora.

      Obiettivi del laboratorio

      • Aumentare le potenzialità che ciascuno ha dentro di sé migliorando la capacità di apprendere.
      • Conoscere meglio il cervello, la sua struttura e il suo funzionamento (cenni) riconoscendo strategie applicabili nelle diverse situazioni e in diversi ambiti di vita.
      • Conoscere le funzioni cognitive e riconoscere quelle carenti.
      • Potenziare le funzioni cognitive carenti migliorando la flessibilità cognitiva.

      Programma

      Dopo una breve presentazione della struttura del cervello (neuroni e sinapsi), verranno presentate le funzioni cognitive in input, in elaborazione e in output.

      Usando strumenti di diverso tipo si lavorerà poi per potenziare la percezione, l’osservazione sistematica e consapevole e la verbalizzazione.

      Altre funzioni cognitive potranno essere potenziate in un secondo corso.

      Non si deve dimenticare che le modificazioni delle funzioni cognitive (sia in positivo che in negativo) non sono mai veloci.

      Basta pensare al tempo che serve perché il cervello di  un bambino impari a comunicare: si devono creare e distruggere miliardi di sinapsi prima per imparare la vocalizzazione, poi per la lallazione e la costruzione della parola ma il bambino sarà in grado di comunicare consciamente solo quando avrà compreso la semantica delle parole e la sintassi minima della frase.

      METODOLOGIA

      Usando semplici schede e tanto dialogo per condividere strategie, soluzioni, problematiche incontrate nell’esecuzione dei “compiti”,  si cercherà di capire come funziona la mente; si imparerà a comprendere che le  strategie che si usano per risolvere semplici quesiti si possono poi applicare in tante situazioni e/o ambiti diversi di vita, non solo in quelli in cui la stessa è stata imparata e/o riconosciuta.

      Questo modo di procedere conduce ad un apprendimento consapevole ed è questo che modifica le potenzialità migliorandole.

      Le abilità cognitive sono un sistema aperto ed è per questo che si possono potenziare continuamente senza limiti di età; ecco perché la valutazione dell’intelligenza deve essere dinamica e i Q.I. possono solo fornire informazioni molto parziali. Ciascuno dovrebbe essere valutato rispetto a se stesso e non rispetto ad altri perché ciascuno è qualcosa di irripetibile … ma questa è un’altra storia.

      Importante è che ciascuno di noi impari a capire ed a evidenziare i propri punti di forza e facendo leva su questi può poi agire sui punti deboli cercando di  migliorarli.

      Quindi:

      • riconoscere le strategie per organizzare le informazioni,
      • avere consapevolezza e flessibilità cognitiva,
      • lavorare sul processo di pensiero,
      • “spacchettare” le azioni di pensiero per poi classificarle ,
      • pianificare,
      • potenziare le capacità di far ipotesi,
      • ampliare il lessico per far comprendere il proprio pensiero,

      diventano poi strumenti da usare quotidianamente.

      Propedeuticità

      Nessuna

      Materiale / Attrezzatura richiesti

      Quaderno, matita, gomma

      Le Schede di lavoro sono soggette a copyright e quindi dovranno essere acquistate (costo approssimativo € 10): per agevolare l’acquisto saranno procurate direttamente dalla mediatrice e messe a disposizione dei soci che frequenteranno il corso, che verseranno direttamente a lei l’importo speso.

      Sede

      Presso la sede dell’Associazione, in Via Pisa 5.

      Note

      Il laboratorio che si propone non ha età: è utile sia ai giovani sia agli meno giovani!

      Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento

      Approfondimenti sul Programma di Arricchimento Strumentale Feuerstein (P.A.S.):

      • ADIScuola
      • MEDIATION ARRCA

      Iscrizioni al Corso

      Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.

      Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).

      Informazioni corso

      • Data di inizio 04/10/2021, lunedì 18:15 - 19:45 CONCLUSO
      • Incontri minimi 15
      • Incontri massimi 15
      • Tot. ore min 22 ore
      • Tot. ore max 23 ore
      • Propedeuticità nessuna
      • Minimo partecipanti 7
      • Massimo partecipanti 12
      • N°Iscritti 3
      author avatar
      Maculan Gisella
      Sono innamorata della geometria e da tempo sono in sfida con se stessa nello studio e nella creazione di oggetti bi e tridimensionali, certa che le attività ludiche liberino la mente dai pensieri e potenzino le abilità cognitive che qualche volta non si sa di avere. Se ti incuriosisce ciò che faccio, potresti dare un occhio al mio blog! Laureata in Scienze Naturali presso l’Università di Padova, sono poi diventata docente di Scienze e Matematica nella scuola Secondaria di primo Grado. Ho lasciato l’insegnamento per raggiunti requisiti pensionistici anche se continuo a collaborare con colleghe della scuola nella realizzazione di laboratori particolari. Ho partecipato a convegni come relatore e collaborato in ricerche di vario tipo legate alla didattica e alle discipline da me insegnate. Ho anche conseguito sia il diploma che mi autorizza all’applicazione degli strumenti PAS livello1, PAS Basic 1 e 2 (Programma di Arricchimento Strumentale), sia l’attestato di formazione che certifica le competenze necessarie a svolgere consulenza e anche Attività di Formazione sui temi inerenti le difficoltà di apprendimento matematico (Psicologia dell’apprendimento della matematica III° livello (CNIS coordinatore scientifico D.Lucangeli), sia l’attestato di formazione che certifica conoscenze di base per operare con bambini in difficoltà di apprendimento matematico (Psicologia dell’apprendimento della matematica II° livello). Ho acquisito competenze informatiche certificate (ECDL CORE, Didattica delle Tecnologie PERCORSO B) e sono formata come ASPP Modulo A e B e come RSPP: Modulo C. Ho lavorato come formatore di disciplina per docenti della scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado. Ho lavorato come formatore per docenti e personale Ata, per trattare argomenti legati alla sicurezza nell’ambiente di lavoro.
      • Programma
      • Formatore
      € 85,00
      • Condividi:

      Ti potrebbe interessare

      2025 novembre 16 – Workshop – YOGA per il raggiungimento degli obiettivi Scopri di più!
      Alice Pesce

      2025 novembre 16 - Workshop - YOGA per il raggiungimento degli obiettivi

      2
      € 45,00
      2026 gen./feb. – PSICOLOGIA: Emozioni in storie e storie di emozioni Scopri di più!
      Stefania Vanzan

      2026 gen./feb. - PSICOLOGIA: Emozioni in storie e storie di emozioni

      0
      € 75,00
      2026 gennaio 25 – Workshop – PSICOLOGIA DELL’ABITARE – CONFERMATO Scopri di più!
      Alice Pesce

      2026 gennaio 25 - Workshop - PSICOLOGIA DELL'ABITARE - CONFERMATO

      0
      € 45,00
      2026 gen./feb. – GRAFOLOGIA e i 4 ELEMENTI (avanzato) Scopri di più!
      Alessandra Checchin

      2026 gen./feb. - GRAFOLOGIA e i 4 ELEMENTI (avanzato)

      0
      € 50,00
      2025 ott./nov. – Workshop – FIORI DI BACH Scopri di più!
      Alessandra Checchin

      2025 ott./nov. - Workshop - FIORI DI BACH

      1
      € 85,00

      AREE DISCIPLINARI

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Conferenze e Incontri con l’autore
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • Salute e benessere
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Spettacolo


      •    -> Corsi Conclusi: archivio
        • Attività ludico-motoria
        • Cultura generale
        • Visite guidate ed escursioni
        • Informatica & c.
        • Laboratori artistici e arti applicate
        • Lingue straniere e LIS
        • Salute e benessere
        • (Pseudo)Scienze astratte e spirituali
        • Spettacolo

      Carrello

      0
      335 401824 dal lunedì al giovedì 10:00 - 13.00 15:00 - 18:00
      Via Pisa 5, 30034 Borbiago di Mira (VE)
      [email protected] [email protected]

      logo unipopborbiago piccolo

      Via Pisa 5,
      30034 Borbiago di Mira (Ve)
      335.401824
      [email protected]
      [email protected]
      C.F. 90070380275

      Unipopborbiago

      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • News
      • Eventi
      • Photobook
      • Collabora con noi

      Corsi

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Conferenze e Incontri con l’autore
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • Salute e benessere
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Spettacolo


      •    -> Corsi Conclusi: archivio
        • Attività ludico-motoria
        • Cultura generale
        • Visite guidate ed escursioni
        • Informatica & c.
        • Laboratori artistici e arti applicate
        • Lingue straniere e LIS
        • Salute e benessere
        • (Pseudo)Scienze astratte e spirituali
        • Spettacolo

      Informazioni

      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Regala un corso
      • Domande frequenti
      • Privacy policy agg. al 2025
      • Crediti
      • Contatti

      Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

      Questo sito utilizza cookies, anche di profilazione di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando sul pulsante “OK” acconsenti all'uso dei cookie. In ogni caso puoi ottenere maggiori informazioni consultando la nostra Privacy e Cookie Policy. ImpostazioniOK
      Privacy & Cookie Policy

      Privacy Overview

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessary
      Sempre abilitato

      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

      Non-necessary

      Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e che viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.

      ACCETTA E SALVA
      • Accedi
      • Registrati
      Password dimenticata?
      Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
      Modal title

      Message modal