• UniPopBorbiago
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Domande frequenti
    • Collabora con noi
    • Privacy policy agg. al 2025
    • Photobook
  • Corsi
    • In programma
    • Archiviati
  • Iscrizioni
    • Perché associarsi all’UniPop
    • Iscrizioni ai corsi: informazioni
    • Tessera Associativa
    • Regala un corso
    • Download
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi
  • Accedi
  • Contatti
      • Carrello

        0
    Università Popolare F. Petrarca di BorbiagoUniversità Popolare F. Petrarca di Borbiago
    • UniPopBorbiago
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Domande frequenti
      • Collabora con noi
      • Privacy policy agg. al 2025
      • Photobook
    • Corsi
      • In programma
      • Archiviati
    • Iscrizioni
      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Tessera Associativa
      • Regala un corso
      • Download
    • News ed Eventi
      • News
      • Eventi
    • Accedi
    • Contatti
        • Carrello

          0

      Perché associarsi all'UniPop

        Home Perché associarsi all’UniPop

      Diventa Associato e/o Socio Volontario

      L’Università Popolare di Borbiago è un’associazione culturale senza scopo di lucro, nata con l’obiettivo di rendere la cultura – intesa nel senso più ampio del termine – accessibile a tutti, senza alcuna distinzione. I suoi scopi sono culturali, scientifici e sociali, con la missione di offrire a quante più persone possibile attività di formazione continua.

      Per realizzare questa missione organizza corsi, workshop, seminari, eventi culturali, formativi, scientifici e artistici; salvo diversa indicazione, tutti gli eventi sono riservati ai propri associati.

      Poiché i progetti che porta avanti richiedono competenze diverse, l’Associazione ha sempre bisogno di nuove energie: soci volontari che donino parte del loro tempo per supportare concretamente la gestione organizzativa e amministrativa.

      Se ti interessano i nostri progetti e vuoi contribuire con le tue idee, le tue competenze e un po’ del tuo tempo, contattaci!

      Scegli di diventare nostro associato e/o socio volontario: c’è un posto anche per te.

      Estratto del regolamento associativo

      L’anno sociale ha inizio a settembre e termina ad agosto, ma l’iscrizione come associato può avvenire in qualsiasi momento dell’anno.

      Il tesseramento, subordinato al pagamento della quota annua di € 15,00 a sostegno del funzionamento dell’Associazione, consente di partecipare, nell’anno sociale di validità, a tutti i corsi desiderati tra quelli proposti, pagando il relativo contributo.

      La proposta didattica si svolge preferibilmente nel periodo ottobre-maggio ed è riservata agli associati dell’Università Popolare F. Petrarca di Borbiago di Mira. Eventuali conferenze a ingresso gratuito potranno invece essere aperte anche alla cittadinanza.

      Se non diversamente specificato, i corsi si tengono presso i locali della Scuola Media F. Petrarca in via Pisa 5, Borbiago di Mira. Alcuni corsi potranno svolgersi presso il Centro Civico di Borbiago, in via Botte 1, o in altre sedi idonee.

      Il contributo economico richiesto per ogni corso è calcolato sulle spese vive necessarie alla realizzazione delle attività: onorari per formatori e personale amministrativo o ausiliario, gestione di sedi e aule, acquisto di materiali didattici e strumentazioni multimediali, nonché le spese per il mantenimento e lo sviluppo dell’Associazione.

      Le comunicazioni tra iscritti e segreteria avvengono prevalentemente via e-mail o chat. Le comunicazioni più frequenti riguardano, ad esempio, avvisi di temporanea sospensione dei corsi per indisponibilità del formatore o informazioni sulla chiusura per festività della scuola.

      L’iscritto che sceglie di non fornire il proprio indirizzo e-mail o numero di telefono è consapevole che questa scelta potrebbe comportare una mancata ricezione di tali comunicazioni.

      La mailing list e il gruppo WhatsApp dei corsi vengono cancellati dalla segreteria nei primi giorni di ottobre dell’anno accademico successivo, ma ogni associato può decidere di cancellarsi in qualsiasi momento, sia dal gruppo WhatsApp sia dalle newsletter, utilizzando l’apposita opzione nell’app o il link presente in calce a ogni e-mail.

      Categorie

      • News
        • Comunicazioni di servizio
        • Eventi: spettacolo, musica, danza
        • Incontri culturali
        • Proposte formative

      Carrello

      0
      335 401824 dal lunedì al giovedì 10:00 - 13.00 15:00 - 18:00
      Via Pisa 5, 30034 Borbiago di Mira (VE)
      [email protected] [email protected]

      logo unipopborbiago piccolo

      Via Pisa 5,
      30034 Borbiago di Mira (Ve)
      335.401824
      [email protected]
      [email protected]
      C.F. 90070380275

      Unipopborbiago

      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • News
      • Eventi
      • Photobook
      • Collabora con noi

      Corsi

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Conferenze e Incontri con l’autore
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • Salute e benessere
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Spettacolo


      •    -> Corsi Conclusi: archivio
        • Attività ludico-motoria
        • Cultura generale
        • Visite guidate ed escursioni
        • Informatica & c.
        • Laboratori artistici e arti applicate
        • Lingue straniere e LIS
        • Salute e benessere
        • (Pseudo)Scienze astratte e spirituali
        • Spettacolo

      Informazioni

      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Regala un corso
      • Domande frequenti
      • Privacy policy agg. al 2025
      • Crediti
      • Contatti

      Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

      Questo sito utilizza cookies, anche di profilazione di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando sul pulsante “OK” acconsenti all'uso dei cookie. In ogni caso puoi ottenere maggiori informazioni consultando la nostra Privacy e Cookie Policy. ImpostazioniOK
      Privacy & Cookie Policy

      Privacy Overview

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessary
      Sempre abilitato

      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

      Non-necessary

      Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e che viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.

      ACCETTA E SALVA
      • Accedi
      • Registrati
      Password dimenticata?
      Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.