Informativa per il trattamento dei dati personali
In conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e al D.Lgs. 101/2018 di adeguamento della normativa nazionale, con la presente informativa forniamo all’interessato tutte le informazioni relative al trattamento dei dati personali a lui riferiti, ai sensi dell’art. 13 del GDPR.
Chi siamo e Titolare del trattamento dei dati personali
Siamo una associazione culturale senza scopo di lucro.
Il Titolare del trattamento dei dati personali è l’Associazione Università Popolare di Borbiago APS, Via Pisa 5, 30034 Mira (VE), rappresentanta dal suo Presidente.
Sito web è: https://www.unipopborbiago.it.
1. Finalità del trattamento dei dati
I dati personali forniti dal socio vengono trattati esclusivamente per la corretta gestione dei corsi, delle iniziative culturali e artistiche organizzate dall’Associazione, nonché per le attività amministrative connesse.
2. Tipologia di dati trattati
Il Titolare tratta dati identificativi quali: nome, cognome, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e altri dati forniti dall’interessato al momento dell’iscrizione.
3. Base giuridica del trattamento
Il trattamento è lecito ai sensi dell’art. 6 lett. b) del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), in quanto necessario per l’esecuzione del contratto associativo e per adempiere agli obblighi amministrativi, contabili e di legge.
4. Destinatari dei dati
I dati potranno essere comunicati a:
-
Responsabili del trattamento nominati (es. fornitori IT, consulenti)
-
Autorità pubbliche in caso di obblighi di legge
-
Formatori o insegnanti incaricati dall’Associazione
5. Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento è effettuato con strumenti manuali e informatici, garantendo sicurezza e riservatezza secondo le misure tecniche e organizzative previste dal GDPR.
6. Periodo di Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti e comunque nel rispetto delle disposizioni di legge.
7. Natura del conferimento e conseguenze del rifiuto
Il conferimento dei dati è obbligatorio per l’iscrizione e la partecipazione alle attività associative. Il mancato conferimento comporta l’impossibilità di aderire all’Associazione o usufruire dei servizi.
8. Diritti dell’interessato
L’interessato può esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione e revoca del consenso scrivendo a [email protected], come previsto dagli artt. 15-22 del GDPR. In caso di violazioni, può rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
9. Contenuti incorporati da altri siti web
I contenuti incorporati sul nostro sito (es. video, immagini) possono raccogliere dati personali secondo la loro privacy policy.
10. Trasferimento dei dati all’estero
I dati possono essere trasferiti a Paesi UE o extra-UE solo nel rispetto delle finalità e previa adeguata protezione come previsto dal GDPR.
12. Consenso al trattamento dei dati
Con la firma del modulo associativo o la compilazione del modulo di contatto presente sul sito, l’interessato manifesta il consenso al trattamento dei dati per le finalità indicate, inclusa la ricezione di comunicazioni informative su iniziative culturali e corsi.

