2025 ott./ 2026 feb. – TEATRO D’IMPROVVISAZIONE

Introduzione al Corso
Perché partecipare
- Per vincere la timidezza e sviluppare fiducia in te stesso
- Per liberare la creatività e divertirti come un bambino
- Per comunicare meglio con gli altri, ascoltando e cooperando
- Per scoprire l’arte dell’improvvisazione teatrale, fresca, spontanea, sorprendente
- Per vivere nel presente e spegnere – almeno per un po’ – il rumore dei pensieri
Cosa faremo insieme
Attraverso esercizi, giochi teatrali e momenti di gruppo, lavoreremo su:
- presenza scenica e carisma
- spontaneità e creatività
- costruzione di scene improvvisate
- ascolto attivo e collaborazione
- gestione delle emozioni e fiducia reciproca
Il percorso si conclude con uno spettacolo finale aperto al pubblico, in cui i partecipanti potranno mettere in scena quanto appreso.
A chi è rivolto
A chiunque desideri esplorare il teatro in modo ludico e liberatorio, anche senza alcuna esperienza precedente.
È perfetto per tutti coloro che vogliono mettersi in gioco con leggerezza e intensità.
Insomma: dai 16 anni in su sei il benvenuto!
Programma
Il corso si articola in 14 incontri serali (di cui uno di presentazione ad accesso libero) e un evento finale aperto al pubblico.
Il percorso è curato dagli insegnanti di Teatro Believe, la scuola che ha portato in Veneto l’approccio del leggendario Second City Theatre di Chicago, fucina di comici come Tina Fey e Steve Carell.
Informazioni Generali
Modalità di erogazione del corso
In presenza: è necessario essere associati.
Sede in cui si tiene il corso
A Borbiago di Mira, presso la sede dell’Associazione in via Pisa 5 (Scuola media F. Petrarca – dietro la chiesa di Borbiago)
Come iscriversi ai nostri corsi
Ricorda che le iscrizioni sono aperte dal 1 settembre in poi, prima puoi solo manifestare il tuo interesse!
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 13/10/2025, lunedì 18:10-20:10
- Incontri minimi 1 di presentazione + 13 incontri + 1 per lo spettacolo
- Tot. ore min 26 ore
- Tot. ore max 28 ore
- Minimo partecipanti 11
- Massimo partecipanti 20
- N°Iscritti 0