• UniPopBorbiago
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Domande frequenti
    • Collabora con noi
    • Privacy policy agg. al 2025
    • Photobook
  • Corsi
    • In programma
    • Archiviati
  • Iscrizioni
    • Perché associarsi all’UniPop
    • Iscrizioni ai corsi: informazioni
    • Tessera Associativa
    • Regala un corso
    • Download
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi
  • Accedi
  • Contatti
      • Carrello

        0
    Università Popolare F. Petrarca di BorbiagoUniversità Popolare F. Petrarca di Borbiago
    • UniPopBorbiago
      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • Domande frequenti
      • Collabora con noi
      • Privacy policy agg. al 2025
      • Photobook
    • Corsi
      • In programma
      • Archiviati
    • Iscrizioni
      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Tessera Associativa
      • Regala un corso
      • Download
    • News ed Eventi
      • News
      • Eventi
    • Accedi
    • Contatti
        • Carrello

          0

      Spettacolo

        Home Corsi 2025 ott./ 2026 mag. – LABORATORIO DI TEATRO: immagina, interpreta, vivi – ISCRIZIONI CHIUSE

      2025 ott./ 2026 mag. – LABORATORIO DI TEATRO: immagina, interpreta, vivi – ISCRIZIONI CHIUSE

      User Avatar
      Emilia Brotto
      Spettacolo
      € 155,00
      Brotto – teatro
      • Programma
      • Formatore

      Introduzione al Laboratorio di teatro – Immagina, interpreta, vivi

      Un percorso espressivo per scoprire se stessi attraverso la finzione scenica e l’arte dell’interpretazione.

      Seguire un laboratorio teatrale è un’esperienza coinvolgente, che richiede impegno, ma regala emozioni profonde e soddisfazioni autentiche.

      Il motore? Il desiderio.

      Il desiderio di fare teatro, di uscire dalla routine, di vivere altre vite.

      È questo che accende la passione, che fa nascere la voglia di mettersi in gioco.

      Un laboratorio teatrale è uno spazio vivo, un luogo dove si respira insieme la voglia di creare, di immaginare e di far vivere storie.

      È un esercizio di empatia e libertà, dove “il far finta di …” diventa una ricerca divertente e a volte sorprendente di sé e dell’altro.

      Perché partecipare

      Questo laboratorio ti permetterà di:

      • scoprire il piacere di interpretare ruoli diversi dal tuo;
      • sviluppare fantasia, ascolto e capacità espressiva;
      • imparare a lavorare su corpo, voce, postura e presenza scenica;
      • allenare la consapevolezza emotiva e la spontaneità;
      • sperimentare l’arte dell’interpretazione come forma di crescita personale e collettiva;
      • condividere un percorso creativo con altri, nel rispetto e nell’entusiasmo reciproco.

      Cosa faremo insieme

      Il laboratorio si articolerà in momenti di esplorazione tecnica, improvvisazione e creazione scenica:

      • esercizi di rilassamento, concentrazione e ascolto attivo;
      • studio della voce, del respiro e dell’uso consapevole del corpo e dello spazio;
      • training di gruppo e improvvisazioni guidate;
      • costruzione del personaggio: voce, postura, tic, carattere, vissuto;
      • lavoro sulle emozioni e la loro espressione scenica;
      • prove di scene teatrali con la possibilità di una restituzione pubblica finale.

      A chi è rivolto

      Il laboratorio è prevalentemente riservato a chi ha già partecipato agli incontri degli anni scorsi con Emilia Brotto, così da proseguire un percorso di crescita e lavoro condiviso già avviato.

      Eventuali nuove iscrizioni potranno essere accolte solo dopo una valutazione sulle aspettative e sulla disponibilità di eventuali nuovi arrivati a inserirsi in un gruppo che ha già maturato precedenti esperienze teatrali.

      Programma

      1. Ascolto del gruppo, primi esercizi di presenza
      2. Tecniche base: voce, corpo, spazio, ritmo
      3. Improvvisazione e gioco scenico
      4. Costruzione del personaggio e delle sue sfaccettature
      5. Lavoro sull’emotività e l’espressività
      6. Studio di scene tratte da testi teatrali
      7. Preparazione di una restituzione finale (facoltativa)

      Informazioni Generali

      Modalità di erogazione del corso

      In presenza: è necessario essere associati.

      Sede in cui si tiene il corso

      A Borbiago di Mira, presso la sede dell’Associazione in via Pisa 5 (Scuola media F. Petrarca – dietro la chiesa di Borbiago)

      Come iscriversi ai nostri corsi

      Ricorda che le iscrizioni sono aperte dal 1 settembre in poi, prima puoi solo manifestare il tuo interesse!

      Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).

      Informazioni corso

      • Data di inizio 21/10/2025, martedì 20:00-22:00
      • Incontri minimi 20
      • Incontri massimi 25
      • Tot. ore min 40 ore
      • Tot. ore max 50 ore
      • Propedeuticità destinato a persone che abbiano maturato precedenti esperienze teatrali
      • Minimo partecipanti 13
      • Massimo partecipanti 20
      • N°Iscritti 3
      author avatar
      Emilia Brotto
      Coordino da più di vent’anni il laboratorio teatrale all’Università Popolare di Borbiago di Mira. Gestire quest’attività continua a essere per me un’occasione umana, culturale e creativa che tiene viva la mia passione. I “dilettanti” che scelgono di mettersi in gioco, a volte con fatica ma gratificati dai risultati che ottengono dal loro impegno, sono persone speciali e nel tempo ho acquisito la consapevolezza che chi sceglie di fare quest’attività per diletto è guidato da una carica di energia che solo un forte desiderio può innescare. Da bambina sulla piazzetta di Mira Porte, località ricca di fascino, fui incantata da un tappeto rosso steso terra con sopra dei saltimbanchi che intrattenevano i bambini con la loro magia. Si esibivano raccontando piccole storie, condite con giochi acrobatici utilizzando palline che facevano roteare nel vuoto, palle giganti che diventavano mondi inventati, hula hoop che nonostante vari tentativi cadevano sempre a terra, il tutto con un ritmo che conquistava noi piccoli spettatori. Mi piace pensare che la mia passione per il teatro sia nata allora. In seguito, compatibilmente con altre scelte di vita, ho sentito la necessità di far germogliare quel piccolo seme dentro di me. Tralascio per brevità tutta la mia formazione nei vari laboratori teatrali inseguiti nella mia regione di appartenenza e anche l’esperienza straordinaria di teatro fatta con i ragazzi nella scuola media inferiore in cui insegnavo. L’ultima sfida è stata quella di iscrivermi al corso di regia nella laurea specialistica in “Storia e Tecnica del Teatro” programmata all’ IUAV di Venezia. Gli insegnamenti ricevuti sono stati molto stimolanti e fruttuosi.
      • Programma
      • Formatore
      € 155,00
      • Condividi:

      Ti potrebbe interessare

      2025 ott./ 2026 feb. – TEATRO D’IMPROVVISAZIONE Scopri di più!
      Teatro Believe e Matteo Savoia

      2025 ott./ 2026 feb. - TEATRO D'IMPROVVISAZIONE

      0
      € 155,00
      2025 ott./dic. – CHITARRA FACILE per principianti Scopri di più!
      Davide Rossato

      2025 ott./dic. - CHITARRA FACILE per principianti

      1
      € 105,00
      2025 ott./dic. – LABORATORIO DI CHITARRA per chi conosce gli accordi CONFERMATO Scopri di più!
      Davide Rossato

      2025 ott./dic. - LABORATORIO DI CHITARRA per chi conosce gli accordi CONFERMATO

      0
      € 105,00
      2025 ott./dic. – LABORATORIO DI CANTO CORALE – CONFERMATO Scopri di più!
      Filippo Patron

      2025 ott./dic. - LABORATORIO DI CANTO CORALE - CONFERMATO

      0
      € 85,00
      2025 ott./dic. – DANZA DEL VENTRE BASE: Scopri la tua femminilità attraverso il movimento Scopri di più!
      Marta Speronello

      2025 ott./dic. - DANZA DEL VENTRE BASE: Scopri la tua femminilità attraverso il movimento

      0
      € 105,00

      AREE DISCIPLINARI

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Conferenze e Incontri con l’autore
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • Salute e benessere
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Spettacolo


      •    -> Corsi Conclusi: archivio
        • Attività ludico-motoria
        • Cultura generale
        • Visite guidate ed escursioni
        • Informatica & c.
        • Laboratori artistici e arti applicate
        • Lingue straniere e LIS
        • Salute e benessere
        • (Pseudo)Scienze astratte e spirituali
        • Spettacolo

      Carrello

      0
      335 401824 dal lunedì al giovedì 10:00 - 13.00 15:00 - 18:00
      Via Pisa 5, 30034 Borbiago di Mira (VE)
      [email protected] [email protected]

      logo unipopborbiago piccolo

      Via Pisa 5,
      30034 Borbiago di Mira (Ve)
      335.401824
      [email protected]
      [email protected]
      C.F. 90070380275

      Unipopborbiago

      • Chi siamo
      • Dove siamo
      • News
      • Eventi
      • Photobook
      • Collabora con noi

      Corsi

      • Attività ludico-motoria
      • Cultura generale
      • Conferenze e Incontri con l’autore
      • Visite Guidate ed Escursioni
      • Informatica & C.
      • Laboratori artistici e Arti Applicate
      • Lingue straniere e LIS
      • Salute e benessere
      • (Pseudo)Scienze Astratte e Spirituali
      • Spettacolo


      •    -> Corsi Conclusi: archivio
        • Attività ludico-motoria
        • Cultura generale
        • Visite guidate ed escursioni
        • Informatica & c.
        • Laboratori artistici e arti applicate
        • Lingue straniere e LIS
        • Salute e benessere
        • (Pseudo)Scienze astratte e spirituali
        • Spettacolo

      Informazioni

      • Perché associarsi all’UniPop
      • Iscrizioni ai corsi: informazioni
      • Regala un corso
      • Domande frequenti
      • Privacy policy agg. al 2025
      • Crediti
      • Contatti

      Unipopborbiago sviluppato da JTP Informatica

      Questo sito utilizza cookies, anche di profilazione di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando sul pulsante “OK” acconsenti all'uso dei cookie. In ogni caso puoi ottenere maggiori informazioni consultando la nostra Privacy e Cookie Policy. ImpostazioniOK
      Privacy & Cookie Policy

      Privacy Overview

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessary
      Sempre abilitato

      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

      Non-necessary

      Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e che viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.

      ACCETTA E SALVA
      • Accedi
      • Registrati
      Password dimenticata?
      Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
      Modal title

      Message modal