2025 ott./dic. – DANZA DEL VENTRE BASE: Scopri la tua femminilità attraverso il movimento

Introduzione al Corso
Scopri la tua femminilità attraverso il movimento
La danza del ventre è molto più di un ballo: è un viaggio affascinante nel movimento, nella cultura e nella consapevolezza di sé. Il corso base ti guiderà nei primi passi di questa disciplina millenaria, aiutandoti a riscoprire la tua sensualità, a divertirti in compagnia e a prenderti cura del tuo corpo, con grazia ed energia.
Perché partecipare
- Per avvicinarti a una forma di danza che unisce corpo, mente e cultura
- Per sentirti più sicura, elegante e presente nel tuo corpo
- Per regalarti un tempo per te, tra suoni orientali e complicità femminile
- Per risvegliare energia e vitalità in modo naturale e gioioso
Cosa faremo insieme
Durante il corso apprenderemo:
- I passi base e i principali stili della danza del ventre
- Brevi sequenze coreografiche
- Esercizi preparatori per rafforzare i muscoli coinvolti nei movimenti
- Elementi di cultura e ritmica araba
- Momenti di riscaldamento e rilassamento per accompagnare e chiudere ogni lezione
Le lezioni si articolano in tre fasi:
- Riscaldamento e preparazione del corpo
- Tecnica e coreografie
- Stretching e rilassamento finale
A chi è rivolto
Il corso è aperto a tutti, senza limiti di età o esperienza. Non sono richieste abilità particolari: è sufficiente la voglia di mettersi in gioco, di muoversi e di esplorare la propria femminilità.
Cosa portare con te
- Abbigliamento comodo e aderente (pantaloni e maglietta)
- Calzini o scarpette con suola sottile
- Fascia o pareo per i fianchi (opzionale ma consigliato)
- Materassino o asciugamano per il rilassamento finale
Bibliografia / Sitografia
Per chi vuole curiosare:
- Classica: YouTube – Danza del ventre classica
- Folklore: YouTube – Danza del ventre folklorica
- Tribal fusion: YouTube – Tribal Fusion
Informazioni Generali
Moduli
Per consentire di avere continuità, i moduli proposti sono:
- il primo da ottobre a dicembre con partenza ad ottobre
- il secondo da gennaio a marzo con partenza a gennaio
- il terzo da aprile a maggio
Modalità di erogazione del corso
In presenza: è necessario essere associati.
Sede in cui si tiene il corso
A Borbiago di Mira, presso la sede dell’Associazione in via Pisa 5 (Scuola media F. Petrarca – dietro la chiesa di Borbiago)
Come iscriversi ai nostri corsi
Ricorda che le iscrizioni sono aperte dal 1 settembre in poi, prima puoi solo manifestare il tuo interesse!
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 01/10/2025, mercoledì 18:30-19:45
- Incontri minimi 10
- Incontri massimi 12
- Tot. ore min 12 ore
- Tot. ore max 14 ore
- Minimo partecipanti 6
- Massimo partecipanti 10
- N°Iscritti 0