2025 ott./dic. – LABORATORIO DI CANTO CORALE – CONFERMATO

Introduzione al Corso
Conosci, sviluppa e libera la tua voce
Fissare delle buone basi di canto significa acquisire padronanza del proprio strumento naturale: la voce. Una tecnica adeguata consente un’emissione equilibrata, libera da tensioni inutili, e preserva nel tempo l’organo fonatorio. Inoltre, arricchisce l’estensione, il timbro e le possibilità interpretative, rivelando le straordinarie potenzialità di uno strumento tanto affascinante quanto personale.
Questo laboratorio è l’occasione per esplorare le caratteristiche uniche della propria voce, acquisire maggiore consapevolezza, sicurezza e controllo, migliorare le proprie abilità musicali e vivere la forza del canto corale, che unisce, armonizza e moltiplica le emozioni.
Cantare in coro è un’esperienza coinvolgente e profonda: permette di entrare in sintonia con gli altri, di ascoltare e di farsi ascoltare, di creare insieme qualcosa di più grande della somma delle singole voci. È un esercizio di empatia e coordinazione, ma anche una straordinaria fonte di energia, leggerezza e gioia condivisa.
Perché partecipare
Partecipare a questo laboratorio ti aiuterà a:
- conoscere e valorizzare la tua voce;
- migliorare la tecnica vocale: emissione, intonazione, agilità, gestione del fiato;
- arricchire il timbro vocale con morbidezza, brillantezza e corposità;
- apprendere i fondamenti della teoria musicale;
- cantare insieme agli altri in un vero e proprio coro, sperimentando brani di diversi generi;
- condividere emozioni e relazioni attraverso l’armonia del gruppo.
Cosa faremo insieme
Le lezioni alterneranno momenti teorici e pratici:
- esercizi vocali collettivi e individuali;
- esplorazione tecnica della respirazione, della postura e dei risuonatori;
- studio progressivo dell’estensione vocale;
- lettura musicale di base e solfeggio ritmico;
- interpretazione corale di brani tratti da diversi repertori: Gospel, Musical, Pop, Rock, Classico.
A chi è rivolto
Il laboratorio è aperto a tutte e tutti, senza limiti di età. Non è richiesta esperienza precedente, ma solo il desiderio di mettersi in gioco, imparare e divertirsi con la musica, condividendo il piacere del canto in coro.
Informazioni Generali
Moduli
Per consentire di avere continuità, i moduli proposti sono:
- il primo da ottobre a dicembre con partenza ad ottobre
- il secondo da gennaio a marzo con partenza a gennaio
- il terzo da aprile a maggio
Materiali richiesti
—
Modalità di erogazione del corso
In presenza: è necessario essere associati.
Sede in cui si tiene il corso
A Borbiago di Mira, presso la sede dell’Associazione in via Pisa 5 (Scuola media F. Petrarca – dietro la chiesa di Borbiago)
Come iscriversi ai nostri corsi
Ricorda che le iscrizioni sono aperte dal 1 settembre in poi, prima puoi solo manifestare il tuo interesse!
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 08/10/2025, mercoledì 20:00-21:30
- Incontri minimi 10
- Incontri massimi 12
- Tot. ore min 15 ore
- Tot. ore max 18 ore
- Minimo partecipanti 11
- Massimo partecipanti 20
- N°Iscritti 0