COMUNICAZIONE RELAZIONI ED EMOZIONI

Perché seguire un corso di Comunicazione, Relazioni ed Emozioni all’UniPopBorbiago
Il nostro benessere e quello delle persone che frequentiamo dipende dalla relazione che abbiamo con noi stessi e dai processi comunicativi intra e inter personali che mettiamo in atto: esplorare il mondo delle relazioni (siano esse di coppia o amicali o legate al mondo professionale), ci aiuterà a comprendere in che modo la comunicazione può contribuire a costruirle o distruggerle, e – di conseguenza – ci permetterà di apprendere modalità comunicative consapevoli che ci potranno aiutare a migliorare i nostri rapporti con gli altri.
A chi è rivolto
Dedicato a tutti coloro che vogliono esplorare il mondo delle relazioni e approfondire il tema della comunicazione:
- Come le relazioni si costruiscono e si mantengono e come i processi comunicativi contribuiscono a tutto questo?
 - Come la comunicazione può essere usata in modo consapevole per migliorare il nostro e altrui benessere relazionale ed emotivo?
 
Obiettivi del corso
- Migliorare le proprie competenze relazionali e comunicative
 - Imparare a comunicare in modo efficace e costruttivo con sé stessi e con gli altri
 - Acquisire elementi di comunicazione non violenta.
 
Programma dettagliato del corso di Comunicazione, Relazioni ed Emozioni
- La relazione: tipi di relazioni e processi comunicativi implicati
 - Coppia e comunicazione
 - Principi fondamentali della comunicazione
 - Il dialogo tra emozioni e comunicazione
 - Costruire ponti e abbattere muri: la comunicazione non violenta con sé stessi e con gli altri
 - Esercitazioni pratiche
 
Propedeuticità
Nessuna
Materiale / Attrezzatura richiesti
Nessuno in particolare
Modalità di erogazione
Preferibilmente in presenza. In caso di necessità online.
Sede
Presso la sede dell’Associazione, in Via Pisa 5.
Note
—
Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento
- Nardone, Correggimi se sbaglio, Ponte delle Grazie 2013
 - Rosenberg, Le parole sono Finestre (oppure muri). Introduzione alla comunicazione non violenta, Esserci 2017.
 - Watzlawick, J.H. Beavin, D.D. Jackson, La Pragmatica della comunicazione umana, Astrolabio Editore.
 - Jerome Liss, L’ascolto profondo, edizioni la meridiana.
 
Iscrizioni al Corso
Puoi pre-iscriverti ad un corso promosso dalla nostra associazione dal momento stesso in cui è calendarizzato (e quindi lo vedi sul sito): non è necessario che tu versi il contributo di frequenza richiesto in quel momento. Devi solo registrarti dal menu “Accedi” sul nostro sito e poi compilare il form che appare una volta scelto il corso cui sei interessato. Nel momento in cui il corso sarà sostenibile sarà nostra cura contattarti per chiederti di formalizzare l’iscrizione.
Per maggiori informazioni su come fare per iscriverti al corso clicca qui oppure chiama la segreteria (qui vedi quando puoi trovarci).
Informazioni corso
- Data di inizio 19/01/2022, mercoledì 20:00-21:30 CONCLUSO
 - Incontri minimi 10
 - Incontri massimi 10
 - Tot. ore min 15 ore
 - Tot. ore max 15 ore
 - Propedeuticità nessuna
 - Minimo partecipanti 8
 - Massimo partecipanti 14
 - N°Iscritti 8
 
